Sport e natura, benessere e relax, divertimento ed ottima gastronomia: tutto questo è Villach, una bellissima cittadina circondata dalle montagne e ricca di laghi. Località dall’atmosfera accogliente, si trova a solo un’ora di macchina da Udine, e sorge nella splendida Carinzia, la più meridionale delle nove regioni austriache.
L’inverno a Villach è come una favola, con tante ore soleggiate e piste con neve assicurata che accompagnano gli appassionati di sci durante le discese. Con i suoi 60 chilometri di piste l’ Alpe Gerlitzen è la meta ideale per tutti gli amanti dello sci e dello snowboard, con il “Stella Ronda” che offre 13 piste a formare un vero e proprio circuito “a margherita” per un totale di ben 35 chilometri, ideale per gli sciatori più instancabili e tutti gli amanti della tintarella sugli sci, che possono sciare sempre nella direzione del sole.Soste di gusto si possono programmare in uno dei rifugi dove assaporare un pranzo tipico, scaldarsi con una tazza di te o lasciarsi tentare dai golosi dolci tradizionali: tra questi il Ravensburger Hütte (Valle Klostertal, tel: 0043 66 45005526).
Il Monte Dreiländereck è l’angolo delle tre nazioni Austria, Italia e Slovenia: qui il 3-Länder-Jet porta velocemente gli sciatori fino alla cima a quota 1506 metri, in tutta sicurezza e comodità, e fino al 17 marzo sarà il paradiso delle famiglie con un vero e proprio asilo sulla neve dove personale attento e preparato coinvolge i bimbi in giochi e attività costruttive. Altra destinazione da non perdere in questa parte della Carinzia è il Parco Naturale del Monte Dobratsch, diventato meta di tutti gli amanti del turismo ecosostenibile e di migliaia di appassionati di scialpinismo, ciaspole, trekking e slittini: tanto divertimento nell’assoluto rispetto della natura.
Sono anche presenti dei tracciati per lo sci di fondo sull’ Alpengarten per un totale di 5 chilometri. A quota 1.732 m il parcheggio Rosstratte, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici, è il punto di partenza per tutte le escursioni con cui si può arrivare proprio sulla cima al nuovo rifugio Gipfelhaus (Sauerbald 10, Arriach; Tel: 0043/ 4248 2881; www.gerlitzen.at) una costruzione di legno, acciaio e vetro, a basso impatto ambientale dove è possibile gustare i piatti tipici locali circondati da un panorama mozzafiato.
Ma la novità più grande per tutti gli amanti degli sport invernali è il Camping- & Strandbad Ossiacher See (Seuferstrasse 109, Annenheim; tel: 0043/ 4248 2757; www.camping-ossiachersee.at), meta di migliaia di turisti in estate, pronto a fare altrettanto durante i mesi invernali. Situato nei pressi del Lago di Ossiach, il camping si sviluppa su un’area di oltre 5 ettari e offre strutture moderne e attrezzate per la stagione più fredda. I viali sono sempre sgombri dalla neve e tutti gli ambienti, privi di barriere architettoniche, adeguatamente riscaldati e confortevoli. Dotato di servizio ristorante, la cucina dell’Alpe Adria prepara piatti tipici della cucina carinziana.
La sua incantevole posizione, a pochi chilometri dall’Alpe Gerlitzen e dai suoi impianti sciistici, è un punto di partenza strategico per divertenti giornate di sole e grandi sciate. Inoltre un servizio di navetta porta gli ospiti direttamente alla cabinovia per raggiungere gli impianti ed è anchce possibile acquistare gli skipass direttamente alla reception del campeggio. Nella Regione di Villach sono presenti altri quattro camping invernali: il camping Gerli, lo Strandcamping Sandbank, il Seecamping Kölbl e il Fischerhof Glinzner.
Per un soggiorno di altro genere si può optare per le nuove KärntenTherme di Warmbad-Villach (Kadischenallee 25/ A-9504, Warmbad-Villach; Tel: 0043/ 4242 30012750; www.kaerntentherme.com), che garantiscono benessere e relax a 360° tra spa, piscine, aree fitness e attrezzi di ultima generazione.
Autore: Flaminia Giurato (nexta)
Fonte: www.lastampa.it
Villach, la montagna va in campeggio
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: