Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


" Zurigo città sostenibile" di Livia Fabietti

Pubblicato da oleg su 2 Dicembre 2012, 17:12pm

Tags: #La Svizzera e i suoi Cantoni

http://viaggi.lastampa.it/fnts/viaggi-lastampa/immagini/resized/p/a/panorama-zurigo_285028_407x229.jpgPatria del Dadaismo, Zurigo, oltre ad essere una città ricca culturalmente con i suoi 50 musei e oltre 100 gallerie, è una realtà dove si respira aria pulita. Qui i polmoni verdi ricoprono quasi la metà dell’area urbana e permettono agli abitanti di approfittare dei suoi 350 chilometri di piste ciclabili da percorrere in sella alle bici tradizionali ed elettriche a disposizione gratuitamente per abitanti e turisti, condizioni queste che la fanno eccellere nella mobilità sostenibile tanto da essersi aggiudicata, per sette anni di fila, il titolo di città più eco-sostenibile d’Europa.

Tutto in città parla una sola lingua, quella dell’ecosostenibilità: esistono 7 marchi ed eco-certificazioni che segnalano ai consumatori l’attenzione al cibo biologico in ristoranti, bar e tavole calde come il marchio Goût Mieux, l’eccellenza nella gastronomia svizzera, un nome una garanzia che dà importanza ai sapori naturali.

Stesso discorso si estende anche all’ospitalità, il marchio Steinbock riguarda le strutture ricettive che offrono servizi nell’ottica dello sviluppo sostenibile, strutture per tutte le tasche, da prestigiosi hotel come il Panorama Resort & Spa, lussuoso 5 stelle che sorge a Feusisberg, sulle rive del lago di Zurigo, a soluzioni low cost come lo Youth Hostel, una struttura che vanta diversi riconoscimenti per il suo impegno in campo ambientale: ha ottenuto il Capricorn Label ed il marchio ambientale dell'UE, che certificano la riduzione nei consumi di energia, acqua e rifiuti, l'utilizzo di materiali ecologici e l'acquisto di merci eco-compatibili.

Interessanti anche i progetti di grandi architetti internazionali che rispettano lo spirito ambientalista della città facendo confermare Zurigo una città all'avanguardia per quel che concerne la qualità dei servizi e la progettazione di spazi innovativi: oltre al recupero del vecchio quartiere operaio Zürich West, altri progetti sono stati messi a punto come la trasformazione dell'ex centro di smistamento che ha lasciato posto a Europaalle, un quartiere ricco di negozi ed alberghi o ancora la riqualificazione industriale dell’area dell’ex birrificio Löwenbräu, dando origine ad un nuovo polo culturale dove si trova il Museo d'arte contemporanea Kunsthalle oltre ad innumerevoli gallerie di artisti emergenti. 

Non solo spazio alla cultura: qui è sorto anche Thermalbad & SPA, un'area benessere progettata dallo studio d'architettura Althammer Hochuli, un valido esempio di riuso di una vecchia struttura  riportata in vita servendosi dei materiali originari della vecchia fabbrica ma con un look diverso dove abbandonare i sensi ai benefici effetti della sorgente zurighese Aqui immergendosi in bagni di piacere ad una temperatura tra i 35 ed i 41 gradi tra vasche per la meditazione con musica subacquea, bagni Kneipp, spa romano-irlandese, massaggi e saune. ( Fonte: www.lastampa.it)
Informazioni utili:
www.zuerich.com
Nexta

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti