CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
La Val d'Ega è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze naturali. Il Lago di Carezza, il massiccio del Latemar e, di fianco, il Catinaccio, o, come lo chiamano quassù, il Rosengarten, che ogni sera, al tramonto, si colora di rosa. Ma la Val d'Ega...
Il countdown a Trafalgar Square segna un centinaio di giorni all’inizio delle Olimpiadi, il grande evento, in programma dal 27 luglio al 12 agosto, capace di trasformare Londra nella maggiore destinazione turistica dell’anno. È la terza volta che i Giochi...
Se è vero, come è vero, che leggere un libro rappresenta uno dei modi migliori di viaggiare con la mente, questa guida ai luoghi più segreti del mondo è in grado di fare di più perché mette nero su bianco tutti quei luoghi che i poteri forti - siano essi...
Maastricht fa parte di quelle città, dopotutto abbastanza rare, che riuniscono una storia millenaria, un patrimonio architettonico di primo piano e modernità, brio, animazione e allegria. Un week-end ideale nella primavera! Dietro il Trattato, una città!...
Klee, Picasso, Monet, Chagall, sono solo alcuni dei grandi nomi della pittura presenti al museo Rosengart di Lucerna. Le opere appartengono alla collezione privata di Siegfried e Angela Rosengart, una famiglia di mercanti d'arte legata a doppio filo agli...
La crisi. Il carovita. Il precariato. La disoccupazione. La pressione fiscale. I disservizi. Il ritardo cronico dei trasporti... Se questo elenco vi ha fatto venire la pelle d'oca, se potreste allungarlo con tante e tante voci ancora, se siete stufi da...
Situata a venti minuti in treno da Amsterdam, Haarlem fa parte della periferia elegante della capitale. Il suo museo Frans Hals ha allestito una mostra dedicata al soggetto della festa durante il secolo d’oro olandese. Da scoprire fino al 6 maggio contemporaneamente...
Il più grande e prestigioso Museo d'arte della Svizzera propone capolavori della pittura e della scultura dal 15esimo al 20esimo secolo. Una collezione che riflette la ricchezza commerciale e industriale di Basilea, ma anche la storica passione per l'arte...
Un magico viaggio alla ricerca dei simboli segreti di Parma. Dal Battistero che rappresenta un libro di pietra unico al mondo, alla misteriosa alchimia di Parmigianino e l'ermetismo di Correggio. Si scopriranno le orme dei Templari e la mistica Cabala...
Chi non ha mai sognato di sciare su piste olimpiche quasi vergini? Il sogno si può realizzare a Sochi, città russa situata tra il mar Nero e le montagne del Caucaso. Da quando ha ottenuto l’organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali del 2014, questa...
Così come Paul Klee non era solo un pittore, il centro a lui dedicato non è solo un museo, ma una piattaforma per ricercatori, amanti della musica e bambini. Il museo di Berna, progettato dal famoso architetto italiano Renzo Piano, raduna più di 4'000...
L'Italia, oltre ad avere un patrimonio artistico di inestimabile valore, nasconde una meraviglia naturale invisibile all'occhio umano: nelle sue profondità custodisce i segreti dell'origine del mondo come oggi lo conosciamo. In particolare sulle montagne...
È proprio il caso di dirlo: Milano va a tutta birra. Dal 9 all'11 marzo arriva l'Italia Beer Festival, settima edizione della kermesse itinerante dai sapori prettamente artigianali, ospitata presso lo Spazio Antologico di Milano-East End Studios (via...
«Ogni tempo ha la sua arte, all'arte la sua libertà». Questo motto che, accanto alle parole Ver Sacrum, accoglie a Vienna chi varca il Palazzo della Secessione, fino al 6 maggio si rivolge ai visitatori dello Spazio Oberdan (viale Vittorio Veneto 2) sede...
8 marzo 1911: in Italia si celebra per la prima volta la Giornata Internazionale della donna per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze cui sono ancora oggetto in molte parti del...
Attenzione, ecco il genere di luogo paradisiaco da cui non si vuole più ripartire. Nell’estremo sud del Laos, sorge in mezzo al Mékong un arcipelago di 4. 000 isolette che riunisce il fascino bucolico all’esotismo del sud-est asiatico. A qualche colpo...
Al Technorama di Winterthur la scienza è letteralmente a portata di mano: 5000 metri quadrati di esposizione interattiva per rendere tangibili fenomeni come il magnetismo, l’elettricità o i tornado. Nato nel 1990, il Technorama è oggi una meta apprezzata...
Un viaggio in sette notti - ma pienamente godibile anche di giorno, alla scoperta di una Venezia diversa, segreta e misteriosa, fatta di segni levigati dal tempo, ma ancora riconoscibili e tutti da scoprire; ed ecco che fantasmi e demoni, dogi e cortigiane,...
Se fare un giro in una Cadillac decappottabile rossa è il tuo sogno, ti piacciono i fenicotteri rosa in volo, i cocktail sul bordo di piscine tutte blu, le serate trendy sulla spiaggia, i bei sudamericani in completo bianco e le stelline in abiti a paillette…...
Le Alpi dei ragazzi è uno spazio ludico interattivo in cui i visitatori possono cimentarsi in un'ascensione virtuale al Monte Bianco. Il percorso utilizza molteplici linguaggi e si propone per essere interrogato e “manipolato” dai visitatori che devono...
Questo libro raccoglie un impressionante catalogo di segni e presenze che dal passato più remoto ad oggi hanno accompagnato la storia dell'uomo. Un avvincente viaggio per epoche e continenti che "stregherà" anche le menti più razionali. Gli antichi manieri...