Stresa, le Isole Borromee, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso … le meraviglie del Lago Maggiore in un tour espressamente pensato per noi, che amiamo viaggiare liberamente assecondando il nostro ritmo.
Ad accoglierci a Stresa, da dove salperemo, il Capitano Fulvio Lazzaro e il suo “ Pirata”, un battello con 50 posti a sedere, a nostra esclusiva e totale disposizione per tutto l’arco della giornata.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Navigazione e approdo per la visita ( libera) dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso
L'Eremo di Santa Caterina del Sasso, o del Sasso Ballaro, rappresenta senza alcun dubbio uno degli scenari più suggestivi ed affascinanti del Lago Maggiore. Al di là della superba bellezza del luogo, è la storia stessa dell'Eremo ad attirare ogni anno moltissimi visitatori e pellegrini. Abbarbicato su di un costone roccioso del Lago Maggiore, l'Eremo di Santa Caterina si affaccia direttamente sul Lago. Può essere raggiunto solo a piedi, scendendo una ripida scalinata dal sovrastante agglomerato di case, oppure via lago.
Il vero e proprio complesso monastico risale al 1300, anche se le pitture più recenti sono del 1800. L'Eremo è composto di tre edifici: il Convento Meridionale, il Conventino e la Chiesa. Alla sinistra di quest'ultima, a strapiombo sul lago, troviamo un fiero campanile del XIV secolo.
Navigazione e approdo per la visita ( libera) dell’Isola dei Pescatori
L’Isola dei Pescatori ( Superiore) è l’unica tra le isole a non appartenere al casato Borromeo e a essere abitata durante tutti i mesi dell’anno. Caratteristiche sono le case a più piani, sorte per sfruttare al meglio il poco spazio a disposizione: sono quasi tutte dotate di lunghi balconi indispensabili per essiccare il pesce ed infatti deve il suo nome è alla attività peschereccia praticata dai suoi abitanti.
Navigazione e approdo all’Isola Bella. Ingresso e visita con guida a Palazzo Borromeo e visita ( libera) dei Giardini Terrazzati
L’Isola Bella è un gioiello naturale che la mano dell’uomo ha reso ancor più preziosa: i Giardini fioriti e le bellezze artistiche ne arricchiscono il paesaggio. Il Giardino dell’Isola bella, tipico esempio di “ Giardino all’Italiana” seicentesco sviluppato su terrazze, è un vero e proprio paradiso incontaminato dove si preservano rare piante esotiche e fiori di grande bellezza. L’antico Palazzo barocco offre ai visitatori un ambiente elegante e sontuoso che conserva numerose opere d'arte: arazzi, mobili, statue, dipinti, stucchi ma anche le curiose Grotte a mosaico, luogo di frescura e di diletto.
Circumnavigazione dell’Isola Madre ( senza approdo)
L’Isola Madre è la più grande delle Isole Borromee ed è caratterizzata da un’atmosfera raccolta e silenziosa. L’antico Palazzo, che conserva prestigiosi arredi e un’eccezionale esposizione di marionette, è circondato da uno splendido giardino di piante rare e fiori esotici
DETTAGLI PROGRAMMA
- PARTENZA DA LODI - PARCHEGGIO COOP - DESTINAZIONE STRESA ALLE ORE 7.00 DI SABATO 6 APRILE
- IMBARCO DA STRESA – PIAZZALE LIDO – ALLE ORE 9.30
- NAVIGAZIONE, SBARCHI E VISITE COME DA PROGRAMMA
- RIENTRO A LODI NEL TARDO POMERIGGIO DA STRESA