Ecco il programma dettagliato della gita del 16 Marzo con la navigazione fluviale su motonave da San Benedetto Po a Mantova:
Ore 7.00 partenza da Lodi Parcheggio COOP
Ore 9.50 Arrivo a San Benedetto Po, Piazza Matilde di Canossa ed incontro con la guida
Ore 10.00 Visita guidata a San Benedetto Po del Centro Monastico Benedettino
Ore 11.55 Trasferimento con il pullman, circa 3 km, al pontile d’imbarco F
Ore 12.10 arrivo direttamente al pontile d’imbarco F ( Via Argine Po Nord – sotto al ponte di San Benedetto)
Ore 12.30 imbarco/partenza sulla Motonave a San Benedetto Po
La navigazione procede per più di 2 ore percorrendo 30 Km di itinerario fluviale. Si salpa dal pontile di San Benedetto Po dopo aver visitato l’Abbazia Polironiana e si naviga un tratto intermedio del Po considerato fra i panorami più rappresentativi del Grande Fiume. Di forte interesse è il passaggio presso la Conca di S. Leone a Governolo, progettata per collegare il Mincio al canale artificiale Fissero – Tartaro, conosciuto come Canale Bianco. Giunti a Governolo, tramite l’ascensore d’acqua, si supera il dislivello tra il Po ed il Mincio, si attraversa la riserva naturale Vallazza, ove vi abita la specie rara dell’Airone Rosso, passando per Andes, oggi conosciuta come Pietole, luogo natale di Virgilio. Si giunge a Mantova in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi.
Ore 15.00 sbarco a Mantova ( Viale Mincio – Lago di Mezzo)
Cinque minuti a piedi dal pontile di sbarco / trasferimento nel Centro Storico ed incontro con guida
Ore 15.30 visita guidata al Centro Storico della Città di Mantova ( Patrimonio Unesco)
Ore 17.15 Termine della visita
Ore 17.30 Rientro a Lodi con pullman