Trento, una Storia importante, fatta di incontri e scontri: per secoli Città autonoma, poi asburgica, poi italiana. Ancora oggi riemergono talvolta conflitti e tensioni tra le parti che non si sono ma integrate in modo compiuto.
Da metà Novembre le strade della Città di Trento vengono addobbate con le caratteristiche luci natalizie e in due piazze del centro storico ( Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti) vengono allestite le tradizionali casette di legno. Inizia così il Mercatino di Natale di Trento che conquista con i suoi profumi e prodotti tipici.
Passeggiando tra i numerosi stand è possibile trovare una vasta scelta di prodotti di artigianato locale, idee regalo, addobbi e decorazioni natalizie così come prodotti della gastronomia trentina, tutto questo arricchito da un interessante programma di eventi collaterali che fanno di Trento la “ Città del Natale”.
Rovereto ti stupirà con i suoi musei internazionali. Un viaggio ideale tra Arte, Storia e Scienza alla scoperta delle atmosfere veneziane del Centro Storico che si mescolano agli echi della Prima Guerra Mondiale.
Da Novembre alla Vigilia di Natale le casette del Mercatino di Natale di Rovereto vi aspettano con prodotti tipici, artigianato artistico, abbigliamento e gastronomia. Passeggiando tra le Piazze più belle della Città attraverso un itinerario che vi farà scoprire il Centro Storico con i suoi Palazzi settecenteschi, Bastioni medioevali ed interessanti Musei potrete farvi conquistare dalla magia dell’atmosfera natalizia.
Cosa vedere a Trento:
***** Basilica Duomo di San Vigilio
***** Castello del Buonconsiglio
***** Palazzo Pretorio e Torre Civica a Trento
***** Palazzo Roccabruna
***** Centro Storico
**** Mercatini di Natale
Cosa Vedere a Rovereto:
***** MART ( Museo di Arte Moderna e Contemporanea)
***** Corso Rosmini e Piazza Rosmini
***** Mercatini di Natale
IL NOSTRO HOTEL
GRAND HOTEL TRENTO****S
Hotel ****S nel pieno Centro Storico di Trento, realizzato tra il 1939 ed il 1942 dall’ingegnere Giovanni Lorenzi, è un fulgido esempio di architettura razionalista e rappresenta un passaggio storico tra la città medievale e quella moderna.
Un luogo in cui la magica atmosfera fin-de-siècle, l’efficienza tecnologica e il calore dell’ospitalità trentina si uniscono per dar vita ad una location ideale, pronta ad accogliervi e coccolarvi.
La terrazza al sesto piano, dalla quale si può godere una splendida vista sui tetti di Trento, è denominata Frizzera in ricordo del suo proprietario, che amava particolarmente contemplare la Città dall’alto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 163,00 A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
€ 183,00 IN CAMERA SINGOLA
( NON ABBIAMO DISPONIBILITA' DI CAMERE TRIPLE)
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio A/R con pullman GT ( Compagnia Palestra Tours)
Pernottamento presso GRAND HOTEL TRENTO****S con trattamento di mezza pensione ( cena 14 Novembre – colazione 15 Novembre)
Tipologia Camera Deluxe: elegante e funzionale, presenta spazi di 30 metri quadri che si sviluppano in un unico ambiente. Una camera ampia e luminosa, finemente arredata, dotata di aria condizionata e riscaldamento regolabile autonomamente,Tv LCD e connessione internet Wi-Fi. Uno spazio in cui potersi rilassare, ispirati dall’armonia dei colori e dai materiali pregiati delle finiture. Un lussuoso bagno in marmo completa lo stile raffinato della stanza. A disposizione, un'ampia offerta di snacks dolci e salati e minibar. In ogni Camera Deluxe è disponibile un set di linea cortesia completo di bagno-shampoo, body lotion, saponetta, igiene intima, vanity set, fazzolettini, cuffia doccia ed una spugna scarpe. Altre amenities sono disponibili su richiesta alla reception.
Tutti gli spostamenti in loco
Assicurazione medico sanitaria e bagaglio
( Non sono previste visite guidate)
DISPONIBILITA' MASSIMA PULLMAN: N. 41 PERSONE
ALLA PRENOTAZIONE E' RICHIESTO IL VERSAMENTO DI UNA CAPARRA DI € 50,00/ PERSONA
NB) LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE IL PREZZO DI INGRESSO AL MART DI ROVERETO. CHI INTENDE VISITARE IL POLO MUSEALE DOVRA' INDICARLO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.