Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


SUSEGANA, LA LEGGENDA DI BIANCA ( WEEKEND PORDENONE E SACILE DEL 15- 16 MARZO 2025)

Pubblicato da Angelo Marcotti su 1 Gennaio 2025, 19:26pm

Tags: #Veneto

CASTELLO SAN SALVATORE A SUSEGANA

Collalto di Susegana, luogo di dimora di un'antica famiglia di feudatari, è uno dei posti più romantici della Marca Trevigiana. Spunta da una fitta vegetazione che costeggiala strada del colle il castello, del 1100, attorniato dal Parco del Colle della Tombola. E' questa l'ambientazione della leggenda di Bianca di Collalto. Nel 1200 Tolberto di Collalto sposò Chiara. Arrivò , però, a corte la cugina Bianca, allegra e affascinante. I due si innamorarono. Chiara, gelosa, attese la partenza del marito per la guerra e fece murare Bianca nella stanza più alta della torre, dove la ragazza morì. La tradizione vuole che, oggi come allora, lo spirito di Bianca si aggiri danzante nel castello e nei giardini.

Fra colline che ricordano la Toscana per la presenza di pendii piantati a vigneti e ulivi, si arriva al Castello di San Salvatore a Susegana. Costruito dai conti Collalto nel '400, il maniero è uno dei sistemi fortificati più vasti d'Italia, occupando l'intera sommità del colle con un doppio giro di mura. Il tratto esterno, formato da una muraglia merlata in sasso e mattoni, custodisce un borgo medioevale e la chiesa di San Giovanni. Nella parte più alta, il possente bastione, abitato ancora oggi dagli eredi dei conti.


 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti