CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
CASTELLO SAN SALVATORE A SUSEGANA Collalto di Susegana, luogo di dimora di un'antica famiglia di feudatari, è uno dei posti più romantici della Marca Trevigiana. Spunta da una fitta vegetazione che costeggiala strada del colle il castello, del 1100, attorniato...
Venezia, scintillante e straordinaria, unica, crea da sempre un cono d’ombra che nasconde alla vista dei viaggiatori la bellezza della provincia veneta, con città grandi e piccole che sono veri scrigni di bellezza. Treviso non fa eccezione, la vicinanza...
Arroccato sul crinale sud-occidentale dai colli Asolani, è possibile scorgere da lontano la fortezza medievale grigio chiaro, anche di notte, quando è splendidamente illuminata. Arrivando in auto da Sud, da Venezia, un’ora di distanza, o arrivando da...
Fra la regina dei mari, Venezia, e la corona delle maestose Dolomiti, giace la pianura veneta, attraversata da fiumi che scorrono dalle montagne alla laguna, punteggiata da dolci e verdeggianti colline, pettinate da qualche dea gentile, filari di viti...
Tra Trieste e Venezia, spunta l’Adriatico che non ti aspetti: due lunghe spiagge di sabbia, ma anche un borgo medievale con calli e campielli su cui si stringono case di pescatori dai colori vivaci, e una laguna quasi intatta che affascinò Hemingway....
Polemiche sul Piano casa varato dalla Regione Veneto. Venezia, infatti, secondo il sindaco Giorgio Orsoni, potrebbe diventare un unico grande albergo. Oggi la mappa della città è segnata, a macchia di leopardo, da tanti puntini rossi che indicano alberghi,...
Misurina è una piccola località turistica nel cuore delle Dolomiti ed è conosciuta in tutto il mondo per il suo lago e per lo straordinario paesaggio dolomitico che la circonda. Primo fra tutti quello delle Tre Cime di Lavaredo. L'abitato di Misurina...
Dal 2009 hanno ottenuto il riconoscimento UNESCO di Patrimonio dell'Umanità: le Dolomiti bellunesi sono le montagne più belle del mondo e vi aspettano per una vacanza da sogno. Qui l'estate è tutta un'esplosione di colori e di vitalità: il verde smeraldo...
A Serravalle, antico quartiere di Vittorio Veneto, si svolgerà dal 17 al 22 agosto la Secolare Fiera di Santa Augusta. Mostre, spettacoli, concerti e un imperdibile spettacolo pirotecnico, renderanno omaggio alla santa protettrice del borgo medievale....
Il paesaggio culturale è divenuto sempre più un elemento di richiamo turistico e le numerose ville palladiane presenti nel Veneto ben rappresentano questa nuova frontiera economica. Nelle campagne della regione, tra Padova, Vicenza, Treviso e Rovigo,...
Il paesaggio culturale è divenuto sempre più un elemento di richiamo turistico e le numerose ville palladiane presenti nel Veneto ben rappresentano questa nuova frontiera economica. Nelle campagne della regione, tra Padova, Vicenza, Treviso e Rovigo,...
Dall'inverno 2003 Sappada ha un nuovo parco divertimenti: Nevelandia! La sua superficie innevata di circa 70.000 mq ospita piste per lo snow-tubing (discesa con i gommoni), per il bob, per gli slittini, per il quad e le motoslitte oltre a giochi gonfiabili,...
C'è chi è arrivato a definirla l’ultima parte genuina di Venezia. Sempre cosmopolita, come è storicamente la Serenissima, ma ancora non soffocata dal turismo di massa. Qui i tempi non sono dettati dall’apertura o dalla chiusura delle bancarelle di souvenir...
Cure termali, relax e anche un campo da golf immerso in un vasto ‘polmone verde’. E’ quanto offre Galzignano Terme, cittadina che sorge nello splendido scenario dei Colli Euganei e dista da Padova una ventina di chilometri. La localita’ turistica fa parte...
Superati i Leoni di pietra, che ricordano i rapporti con la Serenissima, Auronzo si apre agli occhi del visitatore come un'amena e verdeggiante vallata, incorniciata dalle svettanti Dolomiti, che si specchiano nelle acque del lago di Santa Caterina. Auronzo...