Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


" Mappa dell'Italia zoologica" di Livia Fabietti

Pubblicato da oleg su 27 Dicembre 2012, 11:14am

Tags: #Dal Mondo Dei Viaggi

http://viaggi.lastampa.it/fnts/viaggi-lastampa/immagini/resized/t/i/tigri-del-safari-park_288942_407x229.jpgQuando il sogno africano tarda a concretizzarsi, ad assecondare quel desiderio di vestire abiti da avventurieri alla Indiana Jones, i più bei parchi zoologici italiani, realtà mozzafiato in grado di illustrare a grandi e piccini i segreti del mondo animale.

Savana docet al Safari Park di Pombia, in provincia di Novara, un vero e proprio percorso educativo che, attraverso pannelli, illustra ai visitatori l’importanza di salvaguardare gli ambienti naturali. Qui, oltra ai grandi big 5, animali come rinoceronti bianchi e tigri siberiane o ancora lemuri, ippopotami e antilopi da vedere nel loro habitat, comodamente a bordo dell’auto o con un suggestivo trenino. Il parco comprende anche un acquario, un insettario con ragni, locuste, blatte e un vero e proprio Parco Divertimenti con oltre 30 attrazioni.

Passando in provincia di Bergamo, a Val Brembo, si apre una magnifica area di 100.000 mq, quella del Parco Faunistico "Le Cornelle" là dove, dal 1981, anno della sua apertura, i principi cardine sono sempre gli stessi: la conservazione, in quanto il parco partecipa ai progetti internazionali di tutela delle specie animali in via di estinzione; la ricerca e l'educazione, con una grande attenzione a programmi didattici volti a sensibilizzare i giovani di ogni fascia d'età.

Dai mammiferi ai volatili e rettili a specie in pericolo di estinzione come il Leopardo delle Nevi, la Gru della Manciuria, l'Ara Giacinto, i Leoni Bianchi, la Tigre Bianca e le tartarughe delle Seychelles, qui vige il massimo riguardo per l’animale tentando di assicurare ad ogni ospite condizioni di vita e ambiente che si attengono alla realtà di provenienza e origine.

Un viaggio tra Asia e Africa senza muoversi dall’Italia: succede a Torino, allo Zoom, un’immensa area verde dove immergersi completamente nella natura per imparare a rispettarla in compagnia di guide esperte. A dare supporto infatti un biologo che guiderà alla volta di percorsi a disposizione nell'habitat Le Tigri del Marajà, o nel Madagascar dove scoprire le tartarughe giganti, le diverse specie di lemuri e osservare la colonia di pellicani e fenicotteri sul lago.

Oltre ai musei che raccontano la sua storia eterna, Roma, in uno dei polmoni verdi metropolitani quale Villa Borghese ospita il Bioparco, un bellissimo giardino zoologico nato nel 1911 come un semplice zoo e trasformato in luogo educativo che ha a cuore la conservazione delle specie che sono in via di estinzione attraverso azioni di sensibilizzazione nei confronti del pubblico.

A fare la differenza, oltra ai 1.000 animali appartenenti a 200 specie diverse tra Mammiferi, Uccelli e Rettili, esemplari curiosi e unici come le scimmie-lilliput, Uistitì e Tamarini o ancora i rari esemplari di Drago di Komodo, i sauri più grandi e pericolosi del mondo oltre a deliziosi cuccioli come la zebra Marcella, l’armadillo George e la giraffa Gina. Tanti anche gli spazi dedicati alle attività di svago e a quelle didattiche con 4 laboratori dove svolgere attività educative dedicate ai bambini di tutte le aree picnic e punti di ristoro le aree giochi, ecc.
Fonte: www.lastampa.it

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti