Tanto relax coccolati tra Spa, parco bioenergetico, piscine con acqua marina, ma anche un tuffo alla scoperta delle tradizioni di un territorio che può sorprenderti con le mille preparazioni dei cachi, i suoi vini o una serata carica di adrenalina al casinò.
La vacanza alternativa al soggiorno marittimo a Portorose, perla della costa slovena ad una trentina di chilometri da Trieste, è presto servita. Un tuffo in mare viene voglia di farlo anche fuori stagione, ma se il clima – comunque sempre piuttosto mite da queste parti bora permettendo – non è quello ferragostano un soggiorno a Portorose può regalare comunque tante piacevoli emozioni.
Base di partenza per una vacanza tutto relax e coccole può essere uno degli undici hotel da tre a cinque stelle della catena Bernardin Group pronta ad ospitare anche eventi congressuali. Si va, a Portorose, dal St. Bernardin Resort in cui spiccano il Grand Hotel Bernardin, cinque stelle a picco sul mare con vedute mozzafiato da contemplare sdraiati sul letto della propria stanza, all’hotel Histrion, quattro stelle costruito attorno all’antica chiesetta di San Bernardino, senza dimenticare il tre stelle Vile Park.
Nelle immediate vicinanze del centro di Portorose spicca invece il Resort Metropol, dove una cena di gala può precedere una nottata in compagnia della Dea Bendata, si spera, al Casinò del Grand Hotel Metropol affiancato dagli hotel Roza, Lucija e Barbara.
Tra Portorose e Isola, circondato dal verde e in prossimità del parco naturale di Strugnano, si trova il Salinera Resort ideale per chi cerca tranquillità e natura intatta, di casa anche al San Simon Resort.
La vacanza alternativa al «solo mare» passa attraverso tanto relax che alla Paradise Spa del Grand Hotel Bernardin permette di farsi coccolare con un massaggio o sperimentare la winetherapy dove i vini locali si accompagnano alla frutta di stagione, primo tra tutti l’immancabile caco se si soggiorna sulla costa slovena nel periodo di novembre.
Al mattino da provare, sempre alla Paradise, la Spa Breakfast dopo una nuotata rigenerante nella piscina di acqua di mare.
Anche il Salinera Resort offre tanti spunti per la cura del corpo come sedute di meditazione yoga per trovare il giusto equilibrio con se stessi, cura del viso, manicure, pedicure, sauna e bagno turco da affiancare ad una passeggiata nel parco bioenergetico dove, in dodici diverse tappe, si possono «ricaricare» i propri chakra: vale a dire i centri energetici del corpo per mitigare problemi di salute e migliorare lo stato psicofisico Dal Salinera si può anche prendere la bici e avventurarsi nel parco naturale di Strugnano e al ritorno riposarsi tra gli agi della Spa Syra immersa in un meraviglioso parco mediterraneo a due passi dal mare.
Tante le uscite che si possono programmare tra queste un tour alle saline di Sicciole o di Strugnano o una visita alle grotte di Postumia.
Fonte: www.gazzettadiparma.it
" Porto Rose tra gioco e coccole" di Cristian Calestani
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: