Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Una visita ai Parchi di Nervi ( Genova)

Pubblicato da oleg su 31 Agosto 2011, 08:40am

Tags: #Liguria

http://www.turismoinliguria.it/turismo/download/fstore/1265810759523/ge_parchidinervi.jpgGià alla fine del XVII secolo le famiglie nobiliari genovesi si spostarono nell'area cittadina di Nervi, attratti dal clima e dall'accesso diretto al mare. Costituito dai parchi Serra, Groppallo e Grimaldi, l'attuale complesso dei Parchi di Nervi era in origine un'area costituita da orti e divisa in tre proprietà, che nell'800 vennero trasformate progressivamente secondo gli stilemi del giardino all'inglese o romantico.

La fascia di terra presente tra la strada di origine romana a monte e le scogliere al mare viene suddivisa in vari lotti tutti perpendicolari alla linea di costa.

La composizione paesistica dei parchi tenta di ricreare uno spazio articolato in masse verdi legate tra loro dalla stessa cornice marina pur costituendo singolarmente ambienti a sé.

La progettazione di tali aree procede nello studio della disposizione degli alberi di alto fusto, cespugli ed essenze di colori e portamenti diversi, che costituirono quinte scenografiche che spingevano lo sguardo all'interno di "canocchiali visivi" tesi ad ammirare lo spettacolo marino.

In questo contesto si inseriscono veri e propri "giardini nel giardino", angoli, punti di riferimento per l'intrattenimento durante i diversi momenti della giornata e le stagioni, specchi d'acqua ornati da piante e fiori acquatici, boschetti e zone rocciose come richiamo di angoli tipici dell'entroterra.

Il lato a Levante del parco, parte della proprietà Grimaldi-Fassio, fu trasformato in roseto con circa 800 varietà di rose che hanno partecipato all'importante concorso internazionale della Rosa Rifiorente.

La costruzione della ferrovia, iniziata a partire dal 1872, e in seguito la crescita incontrollata degli alberi e dei cespugli hanno in parte nascosto gli effetti scenografici.

L'accesso al mare è oggi interrotto e consentito soltanto da alcuni sottopassaggi.

I parchi di Nervi nell'insieme delle tre ville furono acquisite dal Comune di Genova nel secolo scorso. Rimane esterno al complesso ma adiacente in linea d'aria la Villa Luxoro, l'unica a conservare l'accesso diretto al mare. ( Fonte: Sito Regione Liguria)

 

Parchi di Nervi

Via Capolungo, Genova Nervi

Tel. 010.3203495

info@parchidinervi.it; www.parchidinervi.it.

Visite guidate su appuntamento tel. 0103203495.

 

Aperto:tutto l’anno

Orario: da aprile ad agosto 8,00- 19,30; settembre 8,00-18,30; ottobre 8,00-17,30; novembre-dicembre 8,00-17,00; gennaio 8,00-17,30; febbraio – marzo 8,00-18,30

Ingresso: gratuito

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti