CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
América Latina, África, Europa, Asia… Más de 300 artistas procedentes de distintas partes del mundo participan en el Encuentro Internacional de Folclore de Friburgo, esa vitrina helvética que año con año, desde hace 37, convoca a la solidaridad internacional...
«Van Gogh, Bonnard, Vallotton…»: c’est le titre de l’exposition en cours à la Fondation de l’Hermitage à Lausanne, visible jusqu’au 23 octobre. Elle offre un panorama rare d’œuvres de maîtres de l’art moderne. Toutes font partie de la collection Hahnloser....
Calette o baie estese, mare profondo o quello dove tocchi per una decina di metri, sabbia fine, pietre grosse o ciottoli. È un vero dilemma perché c’è veramente di tutto: ecco cosa propone la Costa Azzurra a chi vuol visitare il suo litorale. Appena superato...
Dal 24 al 28 agosto, a partire dalle 18.00 fino alle 00.30 al Porto Antico, nel piazzale delle Feste, la fiera ad accesso gratuito Superbirra - birre artigianali dal mondo. L'evento è organizzato da Banano Tsunami s.r.l. La seconda edizione di Superbirra...
Nato nel 1999 da un accordo tra Italia, Francia e Principato di Monaco, il Santuario dei cetacei racchiude uno specchio di mare di circa 100.000 Km quadrati, per la maggior parte di acque internazionali, compreso tra Tolone (Francia), Capo Falcone (Sardegna...
Ecco il weekend di questa calda settimana di agosto. Impossibile sfuggire al clima tropicale, ma a Milano e dintorni ci sono tante occasioni per divertirsi e non pensarci troppo. Musica, sagre, mostre e cinema all'aperto. E perché no, una festa dal sapore...
Al via l'ottava edizione del progetto intercomunale per l'estate, nelle piazze di undici Comuni del Polo della Martesana. Giovedì 1 settembre a Inzago parte infatti il Festival Internazionale di Artisti di Strada 'Martesana in Piazza' - manifestazione...
Sabato 10 settembre a Genova una notte lunga, lunghissima. La Notte Bianca 2011, questa volta, rappresenta la conclusione di una settimana ricca di eventi, incontri e dibattiti legati al Festival dell'acqua. La manifestazione, che avrà inizio domenica...
TripAdvisor aiuta davvero i turisti a trovare il migliore albergo nella meta prescelta? Ma i consigli dei viaggiatori si basano veramente su esperienze reali? Ora a far crescere i dubbi che le valutazioni dei siti, le cosiddette review o stellette, possano...
C'è un’ora del giorno in cui Belgrado mostra esattamente la sua anima. E' nell'ultimo spicchio di pomeriggio, quando il sole inizia a calare e la città inizia a prepararsi per la sera. In questo momento la capitale dei Balcani mostra tutta la sua vitalità:...
E' una passeggiata piuttosto lunga. Dura cinquanta milioni di anni. A Pensarci gira un po' la testa. Si comincia alla base del canyon del Bletterbach (Rio delle Foglie), con uno strato di porfido formatosi 280 milioni di anni fa, si risale il torrente,...
L’arte è ormai di casa a Sospirolo e nel circondario, non solo a Sass Muss, dove si tiene Dolomiti Contemporanee, un evento culturale che sta attirando molta attenzione. «La stazione di Sass Muss è decollata. Ogni giorno, in questa cittadella reinventata...
La tradizionale attività delle malghe della Lessinia diventa momento di cultura e di turismo grazie all’iniziativa Andare per Malghe che consentirà la visita nei numerosi caseifici della zona, che producono burro e formaggi di ottima qualità. Dunque,...
Firenze è la seconda città al mondo per appeal turistico. Lo dice una ricerca della ‘bibbia’ del settore, la rivista statunitense Travel&Leisure, che come ogni anno ha stilato la classifica delle 10 città al top. Firenze si aggiudica il secondo posto...
Nove italiani su 10 sono propensi ad acquistare l'albergo delle vacanze su Internet. Sei su 10 lo hanno gia' fatto mentre 4 su 10, hanno prenotato online l'intera vacanza. E' quanto emerge da una ricerca condotta dall'Istituto Piepoli, commissionata da...
Sei italiani su dieci non resistono, attratti dai borghi storici e dall'atmosfera vacanziera ma soprattutto, dalla gola. Così non perdono l'occasione durante l'estate per partecipare a sagre, fiere e mercati di paese dedicate a ricorrenze storiche, religiose,...
Potrebbe essere la sua ultima mostra la grande retrospettiva che il Guggenheim Museum di New York dedicherà dal 4 novembre al 22 gennaio a Maurizio Cattelan, il più quotato sul mercato tra gli artisti italiani viventi, certamente il più discusso. Provenienti...
Come farà il Cristo di Maratea a dare le spalle al magnifico Golfo di Policastro, volgendo lo sguardo ai monti dell'entroterra? Assiso sulla vetta del promontorio su cui sorgeva il Castello di Maratea di “suso”, ha le braccia protese in avanti quasi stesse...
Due serpentoni d’asfalto partono dalla periferia di Iglesias, «porta della regione mineraria», verso la costa Sud-occidentale sarda. Il rettilineo non è neanche un’ipotesi nel loro zigzagare ebbro tra montagne «bucate», gole, burroni e dune rossastre...
Una collina dal volto umano, anzi di gigante, con due cristalli al posto degli occhi e una fragorosa cascata che fuoriesce dalla bocca. No, non è un sogno, ma i Mondi di Cristallo, ed esistono per davvero. Per vederli non c’è bisogno di nessun “Abracadabra”...
Mentre altre località italiane vocate alla vacanza (e la montagna soprattutto) danno qualche segnale di stanchezza, il Garda Trentino, turisticamente parlando, scoppia di salute. Le statistiche dei primi sette mesi dell'anno parlano chiaro: gli arrivi...
Anversa è un luogo non definibile con un solo aggettivo, allora proviamo a mettere insieme qualche parola: Art Nouveau, moda, diamanti, Rubens, traffici, il porto, trasporto, passato e futuro, vi basta. C'è tanto altro ancora. La città di Anversa, capoluogo...
Sebbene Bruxelles non sia tra le capitali europee più richieste, la città ospita ogni anno un numero crescente di turisti: giovani coppie, gruppi di amici, famiglie, uomini d'affari si distribuiscono nei numerosi hotel ed ostelli che sorgono in ogni angolo...
Gran Zebrù, Bernina, Disgrazia, Badile: la Valtellina è circondata da una corona di vette che hanno fatto perdere il sonno a generazioni di alpinisti. Ma queste cime e le relative vallate incastrate fra Lombardia, Trentino-Alto Adige e Grigioni svizzeri...
E' strana la storia, a volte. I Savoia, i protagonisti dell'unificazione d'Italia nel 1861, arrivavano da Chambéry, la loro capitale prima del trasferimento a Torino. E giusto 150 anni fa, esattamente il 14 giugno 1860, il Senato Imperiale Francese ratificava...
AGHIA SOPHIA Ayasofya Meydani, Sultanahmet, Istanbul. If you only see one thing while you're here, make it Aghia Sophia, the Byzantine cathedral church built by the emperor Justinian in 537AD which dominates the Istanbul skyline as well as the city's...
I villaggi turistici sono strutture ricettive gestite da tour operators che intrattengono gli ospiti favorendo la loro interazione e organizzando per loro le visite nelle località più belle della zona in cui soggiornano. Le caratteristiche di un villaggio...
La Costiera Amalfitana è un tratto di costa campana a sud della penisola sorrentina che va da Positano a Vietri sul Mare. Il nome è dato da Amalfi, nucleo centrale della Costiera geograficamente e storicamente. Amalfi è stata fondata dai Romani ma divenne...
Completati gli ultimi tratti mancanti, da questa estate è pronta la nuova ciclabile della Valle Isarco, in Alto Adige, che scende dal Brennero a Bolzano: cento chilometri che vanno ad aggiungersi ai già noti tracciati Merano-Malles, in Val Venosta, e...
Meraviglioso, cantava Domenico Modugno, in una tra le canzoni più belle della musica italiana, che ben rappresenta l’Isola del Mediterraneo che il cantante scelse come proprio rifugio negli ultimi anni della sua vita. Lampedusa, un fazzoletto di terra...