CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Delle tre isole dell’Arcipelago che fan parte del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, la Palmaria è la più frequentata e conosciuta. Ogni anno le sue spiagge accolgono migliaia di bagnanti che la scelgono per la limpidezza delle acque che ne lambiscono...
Se si vuol vedere il Monte Bianco dapprima capovolto, poi da un balcone privilegiato, allora questa escursione è imperdibile! Destinazione il Lago d’Arpy e successivamente il Colle della Croce (m 2381) che permette una vista straordinaria sulla zona di...
E’ partito ufficialmente il conto alla rovescia per “ Pietra Ligure inFiore ” , l’attesissima Rassegna Internazionale delle Infiorate Artistiche , giunta alla sua settima edizione, che torna sabato 28 e domenica 29 maggio p.v., nel Centro Storico di Pietra...
Se amate la Natura questo è il posto che fa per voi! Magnifici rilievi ricoperti da boschi e foreste, intervallati da incantevoli laghi azzurri collegati tra loro da spettacolari cascate di incredibile bellezza. Un paesaggio da sogno che vi riporterà...
MANTOVA: NAVIGAZIONE NOTTURNA DEI LAGHI BASSI E DELLA VALLE DEL MINCIO Nelle sere estive di luna piena a Mantova si può navigare nelle acque dei Laghi Bassi godendosi la quiete serale, lo spettacolo del tramonto ed osservare i primi movimenti della vita...
I numeri sono impressionanti: un anfiteatro di 5.000 metri quadri dove viene realisticamente ricostruito un lembo di Palestina con il Cenacolo, il Sinedrio, il Getsemani, la Reggia di Erode, il Pretorio di Pilato, il Calvario, 430 tra attori, comparse,...
CLUB ANDARE IN GIRO IN COLLABORAZIONE CON L'UFFICIO DEL TURISMO DELLA VALLE DELLO STUBAI PROPONE OTTO GIORNI A NEUSTIFT, NELLA VALLE DELLO STUBAI DAL 2 AL 9 LUGLIO 2022 Situato nel centro della vallata, a 25 chilometri da Innsbruck, il villaggio alpestre...
Viaggio Nelle Fiandre 19 - 26 Agosto Venerdì 19 Agosto – Partenza Parcheggio Coop Lodi h. 6.15 Destinazione: Strasburgo. Arrivo nel pomeriggio. Check-in **** Cena libera. Serata Libera ( km 515 complessivi) Strasburgo: Capoluogo dell’Alsazia e Capitale...
UNA INIZIATIVA CLUB ANDARE IN GIRO & CONSORZIO DELTA PO TURISMO PROGRAMMA Sabato 10 Settembre 2022 Partenza da Lodi con destinazione l'Abbazia di Pomposa ( FE) O re 10:30 visita guidata all’Abbazia di Pomposa, testimonianza di una comunità benedettina...
4 Giorni, 5 Città, 2 Siti Unesco Le Bellezze dell'Umbria Medievale, L'Incanto della Natura Umbra Un'Esperienza unica Booking.com
DA SCIAFFUSA A COSTANZA: LE MERAVIGLIE DEL RENO QUOTA DI PARTECIPAZIONE: IN CAMERA DOPPIA: € 334,00 ( A PERSONA) IN CAMERA SINGOLA: € 384,00 ( SONO DISPONIBILI 4 CAMERE SINGOLE) LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio A/R Lodi – Sciaffua e tutti gli spostamenti in...
PROGRAMMA “ L'ALTA VIA REALE, LA BAVIERA DI LUDWIG II " VENERDI 16 APRILE 2021: Lodi – Trento Partenza da Lodi Venerdì 16 Aprile alle ore 15.00, Parcheggio Vecchia Coop. Per chi sale a Codogno appuntamento autorimessa Palestra Tours alle ore 14.20. A...
400 attori (40 parti parlate e 360 comparse) di età compresa fra i 5 e gli 80 anni; 300 persone " dietro le quinte" della rappresentazione; 39 repliche in 113 giorni, di cui 3 interamente recitate da bambini; 29 scene per più di 2 ore di recitazione in...
STING IN VISITA A DAMANHUR, ASCOLTA LA MUSICA DELLE PIANTE Il cantante inglese è stato ospite per due giorni della comunità di Damanhur in Val Chiusella. Assieme alla moglie Trudie Styler e a due amici ha visitato i templi sotterranei, realizzati negli...
Cannes: una Città multiforme, eccentrica, di cui vengono subito in mente le immagini patinate: sfarzosi hotel, lussuosi yacht, viavai di Ferrari e Porsche, la famosissima Croisette. Non si può certo rimanere insensibili all’opulenza che raggiunge il culmine...
Cannes è glamour, frizzante e sfavillante … la Croisette, un mondo luccicante fatto di ostriche e champagne, boutique lussuose e serate mondane. Bastano però quindici minuti di traghetto per trovarsi catapultati in un mondo in cui la Natura ci impone,...
Gemma incastonata nello scenografico paesaggio delle Alpi del Rodano, Annecy colpisce con le sue fiabesche fattezze architettoniche anche gli occhi stupiti del visitatore più attento: canali, ponticelli in pietra, casette colorale, negozi d'artigianto....
Con il fido Teseo, la Contessa Alessandra Castelbarco Visconti Simonetta ha un rapporto speciale. E' lei la Signora della Tenuta Berroni, una magnifica villa patrizia che fu costruita nel 1773 come dimora di villeggiatura del nobile De Laugier. Circondata...
Roboanti cascate si tuffano in laghi verde smeraldo, circondati da foreste lussureggianti e suggestive rocce carsiche: benvenuti al Parco nazionale dei Laghi di Plitvice! Il Parco Nazionale di Plitvice è semplicemente stupendo, con i suoi 16 laghi che...
Se pensiamo a un castello l’immaginazione ci trasporta nell’Europa medievale e ci rimanda a una quattrocentesca residenza difensiva, protetta da mura, fossati, torri e ponti levatoi. Le affascinanti rovine del castello di Graines, situate in Valle d’Aosta,...
Venezia, scintillante e straordinaria, unica, crea da sempre un cono d’ombra che nasconde alla vista dei viaggiatori la bellezza della provincia veneta, con città grandi e piccole che sono veri scrigni di bellezza. Treviso non fa eccezione, la vicinanza...
Una spettacolare strada bianca ex-militare che collega le Alpi Piemontesi e Francesi al Mare Ligure Si snoda tra i 1800 e i 2100 metri di quota lungo lo spartiacque alpino principale presso il confine italo-francese, attraversando a mezzacosta, valichi...
Il sottosuolo di Napoli è costituito in gran parte da tufo, una pietra di origine vulcanica resistente, ma allo stesso tempo facile da scavare e da modellare. Napoli è una città affascinante, e se si potesse, di notte e in silenzio, entrare fra i vicoletti...
Dalla ciclovia del Mincio alla ciclabile lungo il Villoresi a Monza. Lungo argini e navigli, tra vigneti, risaie e città murate. 10 percorsi facili in bici in Lombardia. 1. La Ciclovia del Mincio (MN) Si parte da Desenzano per intercettare la Ciclovia...
Se cerchiamo il carattere della città nella sua storia e nei suoi monumenti, il Teatro Magnani è un esempio eloquente. Borgo San Donnino nell’Ottocento e poi Fidenza sono ben rappresentate nella vicenda della fabbrica teatrale che sorse in luogo della...
Arroccato sul crinale sud-occidentale dai colli Asolani, è possibile scorgere da lontano la fortezza medievale grigio chiaro, anche di notte, quando è splendidamente illuminata. Arrivando in auto da Sud, da Venezia, un’ora di distanza, o arrivando da...
Pitigliano è uno tra i più bei borghi italiani: situato nella Maremma toscana è definito la Piccola Gerusalemme a seguito dello stanziamento di una comunità ebraica avvenuto nel XVI secolo e che qui trovò un'accoglienza e un'integrazione perfetta con...
In alto quatro nuvoli, de soto un fià de mar, xe ’l quadro più magnifico che mai se pol sognar. (Canzone triestina) Trieste è una Gran Dama di un altro secolo. Abituata a fare da protagonista come unico porto dell’Impero Austro-Ungarico, si è improvvisamente...
Fra la regina dei mari, Venezia, e la corona delle maestose Dolomiti, giace la pianura veneta, attraversata da fiumi che scorrono dalle montagne alla laguna, punteggiata da dolci e verdeggianti colline, pettinate da qualche dea gentile, filari di viti...
13 settembre 1786 Goethe scriveva, nel suo Viaggio in Italia, parlando di Limone sul Garda: “Il mattino era magnifico, un po’ nuvoloso, ma, al levar del sole, calmo. Passammo davanti a Limone, con i suoi giardini a terrazze su per il pendio dei monti;...