CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
***** 27 MAGGIO 2023: LA PIU' BELLA D'EUROPA. NAVIGAZIONE IN BATTELLO DA MALCESINE A LIMONE E PASSEGGIATA AUTONOMA SULLA CICLOPEDONALE DEL GARDA ( AL COMPLETO) ***** 2- 3- 4 GIUGNO 2023: CANNES, MENTON, LA CORNICHE D'OR E SAINT TROPEZ. UN TUFFO IN COSTA...
LIMONE SUL GARDA “ Conosci il Paese dove fioriscono i limoni?” ( Wolfgang Goethe) In Italia esiste una piccola lingua di terra sulla riva ovest del Lago di Garda che incanta chiunque si trovi a visitarla: Limone sul Garda . Il borgo gode di un clima favorevole...
**** Cannes ( 2 Giugno – Partenza da Lodi – km 380) Solo a pronunciarne il nome tornano alla mente star del cinema, tappeti rossi, fotografi, imbarcazioni da sogno, abiti alla moda e ristoranti stellati. Mettete insieme queste tessere e otterrete un puzzle...
Un golfo che ha ispirato poeti, una vallata innervata di sentieri, paradiso dei camminatori e fondali così preziosi da essere Riserva Marina protetta. Le Cinque Terre a pochi chilometri, un’architettura di storie da raccontare, i menu di mare più golosi...
Un baluardo naturale che separa il Lago di Garda dalla Valle dell’Adige, ecco in sintesi cosa rappresenta il Massiccio del Monte Baldo. Grazie alle sue rinomate fioriture tardo primaverili, è stato definito fin da tempi remoti “Giardino Botanico d’Europa”...
Il bianco dei ghiacciai, il verde dei boschi, il blu profondo del lago di Zell ... nella zona turistica di Zell am See-Kaprun si incontrano i colori che più caratterizzano il paesaggio austriaco. Bisogna provarli tutti, facendo sport acquatici sul lago,...
Disposto a sud-est nella Valtournenche, Valle d’Aosta, a 1800 metri sul livello del mare, sorge il piccolo comune di Chamois . Un meraviglioso borgo montano all’ombra del Cervino, che dal 2006 è entrato a far parte delle “ Perle delle Alpi ” . Un luogo...
Il Sestriere e il Parco Naturale della Val Troncea Un fine settimana all’insegna dell’escursionismo, tra la Val Chisone e la Val Troncea. La zona del Sestriere è sempre stata profondamente legata alla pratica degli sport invernali, in particolar modo...
LA SFILATA DEI CARRI Ogni sfilata di Carnevale si svolge in Place Masséna e intorno al Giardino Albert I, e prevede la presenza di grandi carri allegorici, automi giganti, elementi di animazione, un centinaio di grandi teste, magnifiche compagnie di street...
In Piemonte, un luogo da non perdere sono gli Orridi di Uriezzo e le Marmitte dei Giganti. Un posto immerso in un’atmosfera magica, con C anyon scavati dall’acqua che per millenni ha modellato questa bellissima valle. Camminare per queste gole scavate...
In seguito a un viaggio in Olanda, Consolata Pralormo nel 1999 pensò di dar vita nel Parco storico del Castello di famiglia ad un grande evento dedicato al Tulipano. A partire quindi dalla primavera 2000, ogni Aprile il Parco ospita MESSER TULIPANO con...
UDINE: è il “ Salotto Buono” della Regione , con magnifiche Piazze e bei Palazzi, lascito della dominazione veneziana. Udine è anche C ittà universitaria vivace e godereccia , piena di bar e ristoranti dove mangiare un ottimo frico ( il piatto tipico...
Poca neve a Vetan, ci si sposta. Torniamo a Colle San Carlo – Lago d'Arpy – Rifugio Genzianella, che ben conosciamo per lo stupendo trekking dello scorso 25 Giugno, con un programma ancora più ricco. Resta affidata alla Cooperativa Habitat – Escursionisti...
Vero e proprio monumento naturale, simbolo sacrale frequentato dall'uomo fin dalla preistoria, citato nella Divina Commedia, sfruttato come difesa naturale da vari popoli e fazioni, la Pietra di Bismàntova è da decenni oggetto di culto dell'alpinismo...
Mantova vanta alcune unicità ed è stata scenario di storie che la rendono straordinaria e differente da tutte le altre città d’Arte. Storie e unicità relative all’arte, al paesaggio, al buon mangiare e ai personaggi che vi sono nati o che a Mantova hanno...