Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


VI FACCIO CONOSCERE IL MOG ( MERCATO ORIENTALE GENOVA)

Pubblicato da Angelo Marcotti su 3 Novembre 2023, 09:07am

Tags: #Liguria

Inaugurato nel Capoluogo ligure nel 2019, il MOG Mercato Orientale Genova è una realtà in continua evoluzione.

Quello che era realmente un mercato ora è un nuovo cuore commerciale e polo gastronomico della Città, nella centralissima Via XX Settembre. E, oltre ad accogliere gli ospiti, tra cittadini e turisti, mette a disposizione anche un fitto calendario di eventi, culturali e musicali in primis. 

Qui ci si può fermare per un drink nel grande bar centrale, oppure seguire il calendario dei corsi di cucina. Ma il Mercato Orientale Genova è soprattutto il luogo ideale per sperimentare nuovi sapori e profumi dal mondo, dando però sempre l'occasione di ritrovare quelli di casa.   

Dal ristorante ai corner più informali ed orientati spesso all street food, scopriamo in 12 passi l'offerta cibo del MOG.

L'Ostaia de Zena

La prima experience non poteva che essere quella dell'osteria genovese del MOG. Rimanendo seduti qui si affronta un viaggio che passa dalla città vecchia al porto, attraverso i piatti delle tradizione reinterpretati dallo chef stellato Ivano Ricchebono. In menu dunque pasta, portate di pesce e ingredienti tipici dell'entroterra.

La Pisseria

Si passa poi ai corner. Iniziamo da quello dedicato all'arte bianca. Le pizze proposte dal bakery chef Manuel Carbone spaziano da quelle tradizionali alle più innovative pisse. Non possono mancare la classica focaccia genovese e quella al formaggio. Importante l'offerta senza glutine

La Carne

La carne al MOG è una cosa seria. Nel corner dedicato troviamo Francesco Caietta e Cinzia Cevasco, macellai da tre generazioni. Che abbiate voglia di una Fiorentina o di un polletto al rosmarino, qui potete accompagnare i piatti con i prodotti locali della terra: la Patata Quarantina, il Fagiolo Cenerino e la Cipolla di Zerli.

O Boteco do Bonde Amarelo

La proposta di cucina portoghese, creativa e informale, firmata dalla chef Marilia Oliveira. La materia prima ligure viene così trasformata sapientemente: in carte c'è il Polpo a moda do Faial e, vero simbolo della cucina del Portogallo, il baccalà in molteplici interpretazioni.

Il Laboratorio del Pesce

Pesce azzurro, molluschi, crostai e tanto altro. Il pesce più fresco trasformato quotidianamente nei piatti della tradizione marinaresca o in proposte più attuali e "rapide", come ad esempio il poke

Il Laboratorio Gastronomico Ligure

Un po' street food, un po' gastronomia. Il Laboratorio Gastronomico Ligure propone golosità locali senza tempo, dai fritti alle torte salate, con incursioni, sempre informali e genuine, tra i primi piatti della Regione ( pesto incluso).

Bear and Grill

Una steakhouse newyorkese in Liguria, chi l'avrebbe mai detto? da Bear and Grill ci sono i tutti i classici della carne a stelle e strisce, dagli hamburger alle alette di pollo, da accompagnare con ketchup e maionese, ma anche con pesto e priscinseua. E nel menu anche versioni veg.

J'aime les Crêpes

Crepes et galettes salate e dolci preparate con l’originale impasto bretone. Una ricetta a base di farina integrale di grano saraceno prodotta da mulini biologici della Valtellina. Tutto senza glutine e farcito con ingredienti golosissimi, dal Brie al tartufo, fino al Grandmarnier e fragole fresche.

Lo Scolapasta di Barattino dal 1970

Il corner della pasta fresca e... molto di più. Da Lo Scolapasta di Barattino dal 1970 Danilo e Silvia, in collaborazione con Luca “Dei Pronti” e della Macelleria da Luca, propongono i primi, anche ripieni, della tradizione genovese. Su tutti i tortelli di magro e le trofie di castagne. Ma si possono trovare anche zuppe in inverno e insalate fresche d'estate, assieme alla pasta fresca vegana.

MOG Vineria del Mercato

Per un buon calice, questo è il posto giusto. L'enoteca del MOG ha sempre a disposizione, e aperte, 40 etichette, per accontentare ogni palato. E prodotti tipici da affiancare per una degustazione o un aperitivo.

Mi Rico Perù

Gustosa, ricca di profumi e contaminazioni, la cucina peruviana. Che in questo corner possiamo scoprire nella sua forma più autentica, tra pesce, verdure e marinature impeccabili.

Latteria Gelateria Chicco

Si chiude con la gelateria. Dove Gianni e Liliana propongono anche torte gelato, semifreddiyogurt artigianali.

Dove siamo & Contatti

Via XX Settembre 75 R, 16121 Genova GE
info@moggenova.it

010 89.73.000

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti