CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
È salito su un'infinità di cime, affrontando spesso vie estreme e ha rischiato discese temerarie con gli sci dal Nanga Parbat e dall'Everest. Non di rado si è trovato a mettere alla prova i suoi stessi limiti, quando sopravvivere è questione di pura fortuna....
Pitigliano Il centro storico è noto come la piccola Gerusalemme, per la storica presenza di una comunità ebraica, da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui aveva la propria sinagoga. Arrivando dal mare, salendo la Strada statale 74 Maremmana,...
Il monte Kailash è la montagna più sacra del mondo, venerata da un quinto dell'umanità. Isolato alle spalle dell'Himalaya centrale, secondo il mito sarebbe la fonte dell'universo scaturito dalle acque cosmiche e dalla mente di Brahmà. La sua vetta non...
Nel giugno 1985, due alpinisti britannici, il venticinquenne Joe Simpson e il suo compagno di cordata, Simon Yates, hanno appena raggiunto la vetta del Siula Grande (6536 metri) nelle Ande peruviane, salendo per la prima volta la parete Ovest. Colti da...
Un paese a lungo considerato oscuro e inquietante, un paese dal passato fitto di contraddizioni: questa è la Cina. E Colin Thubron, alla vigilia dei tumulti di Tian'anmen, ha esplorato questo territorio immenso, spostandosi senza mete prefissate e parlando...
Un lungo viaggio da Mosca a Vladivostok sui treni della leggendaria Transiberiana per andare a vedere cosa c'è oltre gli Urali. Mentre le giornate scorrono pigramente a bordo del treno, sfilano dal finestrino le città siberiane sopravvissute alla seconda...
Pomeriggio presto, caffè deserto. Non c’è partita sul verde del biliardo. Quando il sole gira lo zenith, è l’ora del silenzio. Un paese riposa dopo pranzo, è Salento. Che sembra di camminare in un romanzo, nel saliscendi lillipuziano di facciate di legno,...
La passione in un calice, ma non solo. Il Roero, terra di mezzo tra le Langhe e il Monferrato, è quella parte di territorio piemontese che si estende alla sinistra del fiume Tanaro. Storica nella sua produzione di rosso, nel tempo ha consolidato una propensione...
Tutti insieme per assaporare in anticipo l’estate, con la soluzione alternativa dal 25 aprile al primo maggio a Portorose, perla della costa slovena ad una trentina di chilometri da Trieste e raggiungibile in tre ore di auto da Parma. Per chi volesse...
Qualcuno ha definito l’Isola d’Elba "l’isola dei tesori", perché di bellezze da vedere ce ne sono un'infinità. Secondo un’antica leggenda, infatti, l'isola stessa sarebbe un tesoro, la perla di una preziosa collana perduta in mare da Venere. Che ci crediate...
Se siete appassionati di treni ecco tre itinerari imperdibili per la primavera a bordo dei treni 'colorati'. Trenino Verde E' quello che attraversa la Sardegna con una locomotiva a vapore che risale a oltre un secolo fa. Il percorso va da Cagliari a Mandas,...
In Danimarca trovate i piatti tipici della cucina scandinava, ma con qualche caratteristica in più. La base è sempre quella dettata dal mare, anche se i piatti di carne sono in generale molto presenti. Salmone, trota e merluzzo li trovate a più non posso,...
L'apertura nel 2000 del ponte stradale e ferroviario di Malmoe, che collega la Danimarca alla Svezia, come dire l'Europa meridionale ed al Circolo Polare Artico, ha contribuito a dare nuovi stimoli agli scambi con i paesi del Nord, producendo ricchezza...
La Danimarca è un luogo che non ti aspetti, lontano dall'immaginario turistico moderno (a parte forse la capitale Copenhagen), placido e bellissimo nel suo mix tra antico e moderno. Le città e la campagna offrono entrambi scorci suggestivi e da favola....
Questo giro del mondo in 80 destinazioni tra le più ambite e spettacolari, illustrato da fotografie di siti storici e bellezze naturali, intende soddisfare qualunque fantasia di fuga verso luoghi esotici. Per i lettori che terranno questo libro fra le...