CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
La Fiera di Sant'Orso è per prima cosa una grande manifestazione popolare, un inno alla creatività e all'industriosità delle genti di montagna. Ogni anno un migliaio di espositori, tra artisti ed artigiani valdostani, presentano con orgoglio e legittima...
L‘evento “Gourmet” targato Courmayeur: tra chef stellati internazionali e caldi risto-chalet di montagna. Heston Blumenthal, pluristellato chef inglese, appassionato sciatore e autentico fan di Courmayeur, è il curatore e ospite principale del Mountain...
Si svolge di norma la domenica pel periodo 15-20 gennaio anche per evitare la concomitanza con quella di Aosta, che ha luogo il 30 e il 31 gennaio. Le manifestazioni collaterali della Fiera iniziano normalmente il venerdì, con la Veillà, quindi il sabato...
Fino al 2 febbraio la Galleria degli Uffizi di Firenze ospita la mostra ‘Dietrofront, il lato nascosto delle collezioni’, che rivelerà, il contenuto invisibile di 40 opere: sorprendenti scoperte come altri dipinti, bozzetti, prove di pittura, poesie,...
“Siamo consapevoli del valore storico, artistico e culturale che la Cappella di Giotto rappresenta per la città e per l'intera umanità. Proprio per questo siamo i primi ad aver interesse alla sua tutela e al mantenimento del miglior stato di conservazione...
Dal 21 al 25 gennaio molti TO stranieri sanno presenti alla 5^ edizione di ‘Turin Alps Snowcase’, il workshop b2b internazionale, che si svolgerà in Alta Val Susa, dedicato alle stazioni turistiche montane di Bardonecchia, Cesana Torinese, Claviere, Pragelato,...
Abbinare una parentesi enogastronomica a base di cucina valdostana a un'escursione in notturna tra la Riserva naturale Mont Mars. È quanto prevede 'Racchette e Forchette sotto le Stelle', in programma sabato 18 gennaio. I partecipanti verranno condotti,...
Nei primi 9 mesi del 2013 hanno chiuso i battenti 483 strutture ricettive. E' uno dei dati contenuti nel Barometro del Turismo, il nuovo strumento varato da Federalberghi e lanciato il giorno in cui riprendono le trattative sindacali per il rinnovo del...
l Museo del Cinema di Torino chiude il 2013 con 567.977 visitatori, mille in più rispetto al 2012. "Il 2013 è stato un anno di difficoltà, e confermare i risultati del 2012 è un record - commenta Ugo Nespolo, presidente del Museo - Torino in questi giorni...
Polemiche sul Piano casa varato dalla Regione Veneto. Venezia, infatti, secondo il sindaco Giorgio Orsoni, potrebbe diventare un unico grande albergo. Oggi la mappa della città è segnata, a macchia di leopardo, da tanti puntini rossi che indicano alberghi,...
In attesa del completamento del Parco archeologico di Aosta, il sistema artistico valdostano si arricchisce di un nuovo tassello con l'apertura della Pinacoteca regionale del castello Gamba di Chatillon. Il Castello, costruito tra il 1901 e il 1903 dal...
A settembre prenderà il via il nuovo corso di laurea in Scienze turistiche voluto dall’Università di Genova e promosso dal dipartimento di Scienze sociali. “Sarà un corso triennale che disciplinerà molti contenuti, dalla gestione economica al marketing,...
Una tuta alare, una telecamera e le Dolomiti. Anzi, manca un altro ingrediente: una bella manciata di coraggio e, se vogliamo, di pazzia. Ecco il volo di un base jumper sulle Dolomiti di Fassa. Semplicemente pazzesco.
Il Centro Tao del Park Hotel Imperial propone un’offerta interessante nei fine settimana di gennaio e febbraio 2014. Con la formula ‘Porte aperte al Tao’ sarà possibile provare in una giornata alcune delle terapie di riequilibrio energetico, che sono...
Ammontano ad una cinquantina i turisti di Lecco, Como, Milano e di altre province lombarde che hanno denunciato ai carabinieri e alla polizia locale di Livigno (Sondrio) di essere stati vittime di truffe online. Pagate le caparre per trascorrere alcuni...