CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Dal 23 ottobre 2013 fino al 23 febbraio 2014, avete a disposizione quattro mesi per apprezzare alcuni dei capolavori più osservati del Musée d’Orsay e dell’Orangerie, i due luoghi che assemblano la più famosa collezione di Renoir al mondo. Protagonista...
Vi piace Renoir e l’impressionismo? O vi piace semplicemente la pittura d’autore o l’arte ad alto livello? Non potete allora perdere la grande mostra di Pierre-Auguste Renoir nelle sale dell’Exhibition Area della GAM (Galleria d’Arte Moderna) di Torino...
VERSO MONET Verona 9 Febbraio 2014, Palazzo della Gran Guardia Novanta opere in esposizione. I capolavori di grandi artisti, vere e proprie pietre miliari della storia dell'arte, provenienti da alcuni dei più importanti musei statunitensi. Hanno prestato...
RENOIR A TORINO 26 Gennaio 2014 - Torino GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea La Mostra riunisce una sessantina di opere di Pierre-Auguste Renoir (1841-1919), eccezionalmente prestate dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie. Un'occasione unica...
Il primo impatto con Toronto è simile a quello con una grande città degli Stati Uniti: un costante brulichìo di persone nelle zone più «cool», grandi Mall, palazzi altissimi, gente di fretta. Ma ci si accorge presto che la prima impressione è quella sbagliata...
Il Settecento. L'eta' della veduta Una ventina di dipinti, alcuni anche di grande dimensione, illustrano in mostra una delle svolte maggiori che la pittura dedicata al vero della natura ricordi. Per cui si è scelto di concentrare il capitolo riservato...
Il Seicento. Il vero e il falso della natura Alcune esperienze pittoriche nell’ultima parte del Quattrocento, e poi ovviamente nel Cinquecento, cominciano ad autorizzare ampiamente l’idea che la natura possa diventare elemento autonomo della descrizione....
Il secondo capitolo delle esposizioni a Verona e a Vicenza, dopo il grande successo recente della storia del ritratto con 367.999 visitatori finali, è dedicato alla storia del paesaggio in Europa e in America dal Seicento al Novecento. Così, nell’analisi...
E' l'appuntamento imperdibile dell'inverno quello con i Mercatini di Natale che tornano nel 2013 in tutta Italia e nel resto d'Europa. I più famosi sono quelli del Trentino Alto Adige, ma in tutto il Paese se ne contano all'incirca 800. Non esiste località...
Gli anni della conquista dello spazio: formidabili quegli anni. Gli anni dello Sputnik e della Soyuz. Delle Gemini e del progetto Apollo. C'erano l’America e l’Unione Sovietica che si sfidavano ogni giorno, a suon di lanci e passeggiate nel vuoto. I comunisti...
Anni di studi, ormai si può quasi dire decenni, hanno portato la conoscenza del lupo nel Parco dell'Appennino tosco emiliano su ottimi livelli, ovviamente per quanto sia possibile trattandosi di una delle specie di più difficile osservazione e studio....
Questo volume, giunto alla settima edizione, è un'ampia ed esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove d'esame per l'abilitazione alla professione di Direttore tecnico di Agenzia di viaggi e di trattazione quotidiana nello svolgere...
Volete un viaggio davvero romantico? Siete alla ricerca di un'esperienza spirituale? Desiderate da sempre immergervi nella natura incontaminata? Siete fanatici dello shopping o degli sport ad alto tasso adrenalinico? Siete appassionati di arte e archeologia?...
Avventure, esperienze ed esplorazioni vissute e narrate in prima persona dallo scrittore, fedele all'idea secondo la quale viaggiare significa anzitutto tornare a fare esperienze dirette, conoscersi più a fondo, mettersi alla prova per superare i propri...
Secondo quanti tornano dalla Cornovaglia, questa è la zona più bella dell’Inghilterra. Quell’estremità stretta stretta della penisola sud-occidentale della Gran Bretagna è considerata territorio ‘celtico’. Qui il paesaggio ricorda il passaggio di antiche...