CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
La città di Garmisch-Partenkirchen - 708 metri di altitudine e 26.500 abitanti - è situata nel sud della Baviera quasi al confine con l'Austria. Nata nel 1935 dall'unione delle due cittadine di Garmisch e Partenkirchen, ha ospitato le Olimpiadi invernali...
Halloween è una festa importata in America dagli emigrati irlandesi che nel loro Paese celebravano il Samhain, la festa celtica di fine raccolto. Dagli Stati Uniti ha fatto ritorno in Europa e, a Milano, è il pretesto per ricordare le remote origini celtiche...
Con le frontiere europee aperte grazie al Trattato di Schengen, spesso le zone di confine costituiscono ormai tante macroregioni unite da una cultura comune e, in alcuni casi anche dalla lingua. Uno di questi esempi è la cosiddetta Regione Insubria che...
Per due giorni, il 30 e 31 ottobre, Comacchio (Ferrara) si trasformerà in un luogo dell'orrore, con un calendario di eventi. Halloween Sgarabusen, dal nome di un folletto dispettoso che secondo la leggenda disturba il sonno di grandi e bambini, inizierà...
Da una delle piu belle valli alpine attraverso il suggestivo castello medievale dei conti di Celje fino alla misteriosa zona del Kozjansko si scoprono angoli di natura intatta, centri termali e climatici, abitati e citta dall’interessante passato e dal...
L'origine di Regensburg risale al 179 d.C., anno in cui, su comando dell'imperatore Marco Aurelio, venne fondato l'accampamento fortificato di Castra Regina di fronte alla confluenza del fiume Regen con il Danubio. Nel corso dei secoli molti sono gli...
E’ il primo Parco Avventura nato in Emilia Romagna ed oggi il più grande d’Italia per numero di percorsi. Situato nel Parco delle Fonti di Santa Lucia di Cervarezza, alle porte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Cerwood vi aspetta da aprile...
Da aprile a ottobre il divertimento è assicurato al Parco delle 100 Avventure di Pratospilla, sull’Appennino parmense. Incorniciato dalle alte cime del Parco Regionale dei Cento laghi, circondato dai boschi e dagli splendidi laghetti di origine glaciale,...
In Val d’Arda non si finisce mai di imparare, le proposte spaziano perché il territorio è vasto, nelle sue dimensioni e nei suoi significati. Per gli amanti della natura il fulcro naturalistico è il Parco Monte Moria: qui pace e relax sposano divertimento...
Prosegue la stagione di navigazione della motonave Calpurnia, la motonave di Piacenza Turismi che solca il tratto piacentino del fiume Po. Partendo dall'attracco di S. Nazzaro, si può scegliere tra brevi escursioni della durata di un'ora, per assaporare...
L’appuntamento più sfizioso dell’anno chiama a raccolta tutti i golosi e i curiosi dal 15 al 24 ottobre, quando Perugia si trasforma nella capitale mondiale delle tentazioni al cioccolato. Volete un’ottima opportunità per andare alla scoperta Perugia...
Chi ha bisogno di un po’ di tempo per se stessa alzi la mano! Fra figli, fidanzato, lavoro, marito, suocera (e chi più ne ha più ne metta) il tempo a nostra disposizione per dedicarci solo ed esclusivamente a noi stesse è sempre meno. Diciamo la verità:...
Il Tegernsee, dalle acque limpide e azzurre su cui si specchiano le Alpi bavaresi, da anche il nome ad un famoso centro di villeggiatura di 4.200 abitanti e situato ad un’altezza di 730 metri. Qui esiste il rispetto più assoluto per la natura: infatti...
Lo Schliersee, uno dei laghi più noti e belli dell'Alta Baviera, si trova a 55 km a sud di Monaco e a 785 metri d'altezza. Centro abitativo è l'omonima località nella parte nord del lago (6.500 ab.) dominata dalla chiesa di St. Sixtus, al cui interno...
Bad Tölz (17.600 abitanti) si trova a circa 50 km a sud di Monaco ed è una nota località turistica e termale che ha avuto tra i suoi ospiti illustri Thomas Mann: il premio Nobel ha trascorso qui le vacanze estive assieme alla famiglia dal 1909 al 1917....
Durante il periodo dell'Avvento tutte le città della Baviera organizzano un mercatino natalizio, il Christkindlmarkt, letteralmente "mercato di Gesù bambino". Dalle metropoli di Monaco e Norimberga fino ai paesi di campagna è un tripudio di luci, antiche...
Sin dall’antichità il golfo di La Ciotat ha offerto riparo alle navi che solcavano il Mediterraneo: di quei popoli dimenticati, che già avevano capito l’incanto della Costa Azzurra, rimane oggi la cittadina francese di La Ciotat, perla arenata sul litorale...
Ogni stagione dell’anno riempie Le Pradet di una nuova musica: in inverno il paese francese della Costa Azzurra è intriso di suoni dolci, piacevolmente malinconici, come in ogni borgo marittimo nei suoi giorni argentati di quiete; in primavera le grida...
Il massicio dei Maures lo protegge dai venti guardandogli le spalle, il mar Mediterraneo lo accarezza con il suo tocco fresco che profuma di sale, manciate d’oro e argento ne agghindano la costa e qua e là, nel centro e nei dintorni, ricami di fiori e...
Il fiume Rodano nasce in Svizzera, presso il Furka pass,nel massicccio del S. Gottardo, e da qui scende nel cantone vallese prima di gettarsi nelle placide acque del lago di Ginevra. E' proprio dalla grande città eveltica che il fiume inizia il suo percorso...
Costa Azzurra: sono due parole che, al solo leggerle, potrebbero evocare, nell'immaginazione dei più fantasiosi, quella fascia di terra verde e felice, irta di promontori e riflessa nel Mediterraneo, che vide al tempo della belle époque le follie floreali...