CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari IL PRESEPE DEL RE Da venerdì 20 dicembre 2013 a domenica 2 marzo 2014 Allestimento del Presepe Monumentale dalle collezioni del Museo Nazionale delle Arti e...
I Tesori del Rinascimento del Museo Jacquemart-André di Parigi a Firenze dal 6 settembre al 31 dicembre 2013 Firenze Parigi Andata e Ritorno è un’esposizione di opere d’arte volta a sottolineare la straordinaria fortuna che la cultura artistica del secolo...
Il rapporto del musicista con Roma in una mostra ai Lincei, nel bicentenario della nascita. La mostra “Verdi e Roma”, promossa dall’Accademia Nazionale dei Lincei e inserita nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario verdiano, indaga il complesso...
L'esposizione ha luogo sotto l'alto patronato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Con la partecipazione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma; dei Musei Vaticani, Roma; dei Musei Capitolini, Roma; del Museo Archeologico...
Le STRADE che percorrono la terra, le strade che la modellano, uniscono o separano. Su questo tema hanno lavorato per mesi un gruppo di cittadini modenesi provenienti da quattro continenti. Il dialogo è partito dalle STRADE rappresentate e suggerite dai...
a cura di John Camp La mostra La riscoperta dell’antico. Gli acquerelli di Edward Dodwell e Simone Pomardi arriva a Roma, alla Curia Iulia nel Foro Romano, dopo essere stata ospitata dal British Museum di Londra la primavera scorsa. Promossa dalla Soprintendenza...
Collaborazione che vince non si cambia. Dev'essere così per la partnership fra Centre Pompidou e Palazzo Reale. Il Museo d'Arte Moderna di Parigi e il polo espositivo milanese per eccellenza svelano in queste ore la seconda mostra nata dalla loro sinergia....
Vassily Kandinsky inizia a dipingere quando in Russia c'è ancora lo zar. Finirà di farlo nel 1944 a Neuilly-sur-Seine, a un passo da Parigi, durante il tracollo dell'occupazione nazista. In mezzo rivoluzioni della storia umana e della storia dell'arte,...
Tra i tanti brindisi benaugurali e la tradizionale tombolata in famiglia, durante le vacanze di Natale c'è anche il tempo per un po' di cultura. A Milano, molti poli espositivi restano aperti durante le feste, dalla Vigilia al giorno dell'Epifania. Ecco...
Le vetrine si vestono a festa, le strade e le piazze si accendono, tra luci colorate e addobbi. Nelle case, i bimbi, insieme a mamma e papà, hanno già preparato l'albero di Natale e il presepe: hanno messo la stella cometa sopra la grotta e le palline...
Anche quest’anno il Porto Antico accoglierà tutti coloro che vorranno aspettare all’aperto l’arrivo del nuovo anno. I festeggiamenti saranno all’insegna della musica con un dj-set che farà scatenare il pubblico durante la notte di San Silvestro. Un grande...
I Giganti, figli della terra, si ribellano agli Dei e tentano di conquistare l'Olimpo. La Gigantomachia è il racconto della lotta degli Dei contro i Giganti. Due considerazioni giustificano una presentazione di questo mito a Napoli: - Il fatto che la...
La mostra Generazioni di Donne si sviluppa intorno al tema della presenza femminile nelle carte d’archivio. E’ questo un percorso storico difficile da trattare e straordinariamente complicato per l’ingente numero di atti che ha reso difficoltosa la realizzazione...
Giovedì 14 novembre 2013, alle ore 11.00, sarà inaugurata a Cosenza, Palazzo Arnone, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, la Mostra Cosenza Scienza - Storie...
La mostra presenta le eccezionali scoperte effettuate dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università della Basilicata a Torre di Satriano (Tito) dove è stata rinvenuta una dimora “principesca” databile al VI sec. a.C. L’attenzione...
La mostra, curata da Fabrizio D'Amico e Paola Bonani, è promossa dalle Fabbriche Chiaramontane e realizzata con il contributo dell’AFP - Associazione Fausto Pirandello. A documentare per la prima volta in modo puntuale uno degli snodi più rilevanti della...
Visite guidate al Museo Archeologico di Schiavi D’Abruzzo,in provincia di Chieti, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio. Il Museo è dedicato a una tra le più importanti e meglio conservate aree sacre di culto utilizzate dai Sanniti Pentri:la...
Il 2014 è un anno importante per molte nazioni. Eventi sportivi, anniversari, inaugurazioni e tante novità da segnare in agenda. Se siete alla ricerca di un'idea per una vacanza, ecco le 10 mete imperdibili dell'anno consigliate da Lonely Planet. 1. Brasile...
C’è una famigliola che custodisce la luce di Capo Horn, lo scoglio estremo a Sud dell’America Latina, completamente disabitato. Il padre, militare della marina cilena, sua moglie e i suoi due figlioletti. Il compito dell’uomo è di dare assistenza ai naviganti...
Il magma che giace sotto il parco nazionale di Yellowstone è 2,5 volte più grande di quanto finora stimato e ciò significa che potrebbe innescare la maggiore eruzione degli ultimi due milioni di anni. Ad affermarlo è studio di una task force del Dipartimento...
" Una mostra dedicata al ritratto nell’arte contemporanea si pone sotto la questione: che ne è oggi del genere o della modalità artistica del ritratto?" Jean-Luc Nancy L'altro ritratto è un’indagine culturale sul ritratto, sulla rappresentazione visuale...