CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Un paese favoloso era la Russia immaginata dal resto d’Europa nel corso dell’Ottocento. L’infinita distanza, i territori sconfinati, il clima estremo delle pianure ghiacciate e delle notti senza tramonto, i molti popoli dai costumi sconosciuti ne facevano...
Gli Etruschi sono ancora in grado di svelare antichi segreti e di raccontare storie straordinarie. La città di Cortona, una delle più importanti Lucumonie Etrusche, in particolare in questi anni è stata in grado di proporre novità importanti per la comprensione...
Si inaugura il 12 ottobre 2013 a Cherasco, nella storica sede di Palazzo Salmatoris, che negli scorsi anni ha ospitato rassegne di Carrà, De Pisis, Campigli e di altri maestri del Novecento, la mostra “SIRONI. LA GRANDIOSITÀ DELLA FORMA. Quadri, opere...
Organizzata in occasione del bimillenario della morte (19 agosto 14 a.C.), la mostra presenta le tappe della folgorante storia personale di Augusto in parallelo alla nascita di una nuova epoca storica. Figlio adottivo e pronipote di Cesare, Augusto fu...
Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle Chiese di Ferrara è una mostra davvero importante. Innanzitutto perché richiama l’attenzione sui danni provocati dal terremoto del 2012, ma anche perché ha il merito di accendere riflettori sul Seicento...
La Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro e l’Opera Diocesana Madonna della Fiducia sono liete di presentare un tondo in gesso ritrovato a Bologna in palazzo Tartagni Bianchetti, storico edificio situato in Strada Maggiore, nel cuore della Città. Si tratta...
Pino sul mare 1921, Crepuscolo 1922, L’attesa 1926, L’estate 1930 (Museo del Novecento di Milano), I nuotatori 1932 (MART Museo di arte moderna e contemporanea, Trento e Rovereto), Capanni al mare 1927 (GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino),...
"Il Mondo di Leonardo" consente di immergersi nell'universo del grande genio rinascimentale, come mai prima d'ora era stato possibile fare, grazie ad avveniristiche esperienze interattive e a stupefacenti ricostruzioni inedite delle sue macchine: dal...
Le Tre Grazie, con la Venere di Milo e il busto di Nefertiti, è il gruppo scultoreo forse più famoso al mondo. E poco importa se non tutti sanno che è opera di Antonio Canova e che le tre giovani bellezze da lui immortalate sono figlie di Zeus e rispondono...
Naturalmente, molti di coloro che vogliono visitare l’Inghilterra, vorranno provare anche la cucina locale. La cucina inglese è stata ridicolizzata per anni ma gli chef inglesi, molti dei quali hanno ricevuto una formazione sul continente, sono tornati...
Un paese così perfettamente organizzato, come molti paesi del Nord Europa, non poteva non essere adatto alla famiglia in viaggio. Mezzi di trasporto, hotel, ristoranti, strade e, non ultima, la consapevolezza della gente del luogo, fanno dell'Inghilterra...
Situata nella regione meridionale dei Mid-Pyrénées, in Francia, Albi è una città ancora poco sfruttata dal turismo di massa, nonostante il suo importante patrimonio architettonico. Toulouse- Lautrec, che qui vi nacque nel 1864, preferì gli sfondi di Montmartre...
I musei di Parigi rivestono importanza mondiale, segno di una grande cultura che lega il passato al presente e al futuro. Con i suoi musei, la città diventa sinonimo di un classico weekend culturale. La città offre una miriade di musei (in totale ne troviamo...
Nel tempo si è fatto conoscere nel mondo per i gustosi cioccolati, per aver incantato artisti e inspirato viaggiatori e scalatori, ma oggi il Monte Cervino (in tedesco e in Inglese Matterhorn) ha un motivo in più di attrazione: il Museo del Cervino. Nel...
I musei di Zurigo sono indubbiamente bellissimi, e non sorprende trovarli numerosi e preziosi in un luogo come Zurigo, ricco culturalmente e artisticamente. Tra i maggiori musei di Zurigo consigliamo una visita in particolare ai seguenti: Museo Nazionale...
Museo Zentrum Paul Klee Monument im Fruchtland 3 Berna Direzioni: linee autobus nº 12, 10; metro nº 5 Questo è il più grande museo al mondo dedicato all'opera e alla vita dell'artista Paul Klee, inaugurato nel 2005 secondo un progetto del famoso architetto...
Museo d'Arte di Basilea Kunstmuseum St. Alban-Graben 16 4010 Basilea Tel +41 (0)61 206 62 62 Fax +41 (0)61 206 62 52 www.kunstmuseumbasel.ch Direzioni: linee tram 2 e 15 direzione Kunstmuseum Trattasi di uno dei maggiori musei della Svizzera con collezioni...
Dal 1 novembre al 26 gennaio, il museo di Palazzo Grimani a Campo Santa Maria Formosa ospita La Bella uno dei dipinti più celebri di Tiziano, capolavoro di assoluto rilievo della pittura rinascimentale, il ritratto di una giovane sontuosamente vestita...
Oltre centocinquanta opere, provenienti dall’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, e da numerose collezioni americane ed europee, ripercorreranno il percorso creativo dell’artista che tanto ha rivoluzionato l’arte del XX secolo. Dopo le esposizioni dedicate...
Si inaugura venerdì 18 ottobre alle ore 16.30 nell'Atrio degli Arcieri la mostra "Vincoli d'Amore. Spose in casa Gonzaga tra XV e XVIII secolo", a cura di Paola Venturelli e Daniela Ferrari e promossa dall'Archivio di Stato di Mantova in collaborazione...
Il 28 novembre, alle ore 12.00, nella Sala Altoviti del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, diretta da Daniela Porro, presenterà...