CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Un’esperienza tranquilla e allo stesso tempo avventurosa, un giro in mongolfiera è il modo più panoramico per godersi una destinazione. La prossima volta che sei in viaggio, prendi in considerazione l’idea di guardare l'orizzonte da qualche centinaio...
L’aria pura, i suoni attutiti, i panorami mozzafiato, l’accoglienza autentica, i sapori genuini sono gli ingredienti per una vacanza invernale senza pari sulle montagne bresciane, dove la neve è divertimento e relax in una cornice di natura incontaminata...
Malcesine , Lenno, Cannobio , sono solo alcuni dei borghi romantici che esistono in Italia. Gli stranieri ne vanno pazzi, ma non è detto che tutti gli italiani li conoscano. Tra i più suggestivi ci sono i villaggi che si affacciano sui nostri laghi, come...
Dal piccolo molo di Sulzano, sulle sponde bresciane del lago d'Iseo, Monte Isola è a un tiro di schioppo: vicinissima, pare, con la sua sagoma massiccia che sorge direttamente dall'acqua, eppure lieve, come sospesa nella bruma azzurrina che si leva dal...
Ventuno chilometri quadrati di estensione, calette che si aprono su un mare cristallino, tutto intorno il blu, davanti il Continente. In questo identikit essenziale dell’ Isola del Giglio ci sono abbastanza dettagli per lasciarsi ingolosire. Sapevamo...
Architettura, bei paesaggi e gastronomia rendono questo territorio ricco di sfaccettature e con tante destinazioni tutte da scoprire. A partire da Piazza Vittoria. Su di essa si affacciano palazzi storici che contribuiscono ad aumentarne il fascino e,...
Polenta concia d'Oropa Confortevoli polente e grandi formaggi, ma non solo: dopo una giornata sulla neve, rifugi e trattorie offrono tutto il gusto delle Alpi con ricette tipiche delle culture occitana, valdese, francoprovenzale e walser. Che sia un rifugio...
A pochi chilometri da Trento, tra le Dolomiti di Brenta, ad un altitudine compresa tra i 1000 e i 2100 metri, sorge il comprensorio sciistico di Andalo, Molveno e Fai della Paganella. I numerosi impianti di risalita offrono un'area di circa 50 chilometri...
Genova è una città meravigliosa. Dietro ogni angolo di strada, in mezzo ad ogni vicoletto, ti basta alzare gli occhi al cielo per notare facciate di palazzi sontuosi invisibili all'occhio distratto e, se hai la giusta curiosità, troverai ovunque cose...
Ô saisons, ô châteaux, Quelle âme est sans défauts ? Ô saisons, ô châteaux, J'ai fait la magique étude Du Bonheur, que nul n'élude. ... SABATO 7 MAGGIO 2022 Tenuta Berroni: un ritorno alla Storia e all'atmosfera regale del Piemonte Settecentesco La Tenuta...
In Valchiusella ( Piemonte), e più precisamente nel comune di Vidracco , piccolo centro di appena 500 abitanti a circa 50 km a nord di Torino, si trova la C omunità Spirituale Damanhur , che vanta una delle più grandi Cattedrali ipogee del Mondo. I Templi...
Il Parco Nazionale dello Stelvio si estende su una superficie di 130.700 ettari nel cuore delle Alpi Centrali e comprende l'intero massiccio montuoso dell'Ortles Cevedale. È uno dei territori protetti più grandi e interessanti d'Europa dal punto di vista...
E’ partito ufficialmente il conto alla rovescia per “ Pietra Ligure inFiore ” , l’attesissima Rassegna Internazionale delle Infiorate Artistiche , giunta alla sua settima edizione, che torna sabato 28 e domenica 29 maggio p.v., nel Centro Storico di Pietra...
Se si vuol vedere il Monte Bianco dapprima capovolto, poi da un balcone privilegiato, allora questa escursione è imperdibile! Destinazione il Lago d’Arpy e successivamente il Colle della Croce (m 2381) che permette una vista straordinaria sulla zona di...
“ V'è un sol Monviso sulla Terra, un solo gruppo di monti come quello, un solo Pian che s'agguagli di Saluzzo al piano “ Silvio Pellico ( Saluzzo, 1789 – Torino, 1854) Sabato 12 Novembre: Saluzzo Ai piedi del Monviso, dove nasce il Po, sorge l’antica...